Ogni volta che dobbiamo scegliere un’assicurazione, ci poniamo mille domande. La stessa cosa vale per l’assicurazione viaggio, quella che ci permette di partire tranquilli e consapevoli che, semmai qualcosa dovesse succedere (sempre sperando di no), abbiamo le spalle coperte.
Penso, per esempio, ai miei viaggi nel sud-est asiatico, ma anche negli Stati Uniti, laddove la sanità sembra un lusso per pochi. Ebbene, l’assicurazione viaggio ci fa dormire notti tranquille, sia prima sia durante la nostra esperienza.
La migliore assicurazione viaggio: Heymondo

Heymondo è l’assicurazione viaggio che ho scelto per me. So che parlare di viaggi, in questo periodo, è paradossale. Ma prima o poi torneremo a volare con il cuore gonfio di desiderio e curiosità.
Prepariamoci quindi in anticipo.
Heymondo: come funziona questa assicurazione viaggio
Il bello di Heymondo è che ti permette di capire al volo qual è la migliore assicurazione viaggio per te. Come? Con 5 semplici domande che puoi trovare sul loro sito.
Quello che mi ha colpito subito, di Heymondo, è il suo approccio friendly. Io non sono una viaggiatrice molto organizzata né, tantomeno, attenta alle pratiche da sbrigare. Sono una viaggiatrice impulsiva e penso solo a godermi quanto di bello ha da darmi il mondo. Per il resto, preferisco affidarmi a realtà serie.
L’ho capito al secondo imprevisto che mi è capitato durante uno dei miei innumerevoli viaggi (ne parlo in un altro articolo).
Un altro aspetto che mi ha colpito di questa assicurazione viaggio è l’app ad essa collegata. Non è cosa scontata avere la possibilità di chiamare gratuitamente, ovunque ci si trovi, ed essere assistiti praticamente in tempo reale.
Assicurazione sanitaria

Come detto, con Heymondo la tua salute può stare tranquilla.
Quest’assicurazione viaggio, infatti, oltre a coprire fino 5.000.000 €, garantisce il rimpatrio in caso di necessità.
Questo è il primo aspetto di cui mi viene naturale parlare, soprattutto quando penso a quella volta che svenni per la febbre in Tunisia. Ebbene sì: durante un’escursione, sotto il sole cocente del Nordafrica, cominciai a sentirmi poco bene; nulla, però, mi faceva pensare alla febbre.
La sera mi accasciai sui sedili del porto, in attesa di prendere la nave di rientro per l’Italia (mi ammalai giusto in tempo). Avrei dovuto fare passaggio ponte; peccato che non mi reggessi in piedi. Chiesi di una cabina, ma nulla… E l’infermeria? Non c’erano posti letto.
Così mi diedero delle gocce di Novalgina, mi addormentai – scomodissima – su un divanetto e la mattina dopo svenni mentre andavo in bagno. La febbre, infatti, era passata dai 40 ai 35 gradi troppo repentinamente. Ecco, l’assicurazione viaggio si rende indispensabile per questo genere di incidenti di percorso.
Assistenza

Un’assicurazione viaggio deve garantirti assistenza anche su altri fronti. Ti faccio un altro esempio, che riguarda sempre quel famoso viaggio in Tunisia (si vede che girava male quell’anno): io e Mr F. dovevamo fare un on the road nel Paese dei gelsomini.
Peccato che, nel tragitto dalla Toscana a Salerno (dove c’imbarcammo), la macchina si ruppe. Fummo costretti a chiamare il carro attrezzi e a raggiungere la città campana in taxi. Insomma, non proprio il massimo, no?
Oppure potrei raccontarti di quella volta che mi persero il bagaglio nel viaggio di ritorno dal Brasile. Quando lo ritrovarono, la mia acqua di cocco era già scaduta…
Heymondo ti permette una facile gestione degli imprevisti, grazie alla app di cui sopra. Basta che invii la documentazione necessaria (foto, voucher…) attraverso un processo facile e veloce.
Costo

Ti starai chiedendo quanto costi un’assicurazione viaggio con Heymondo. Buone notizie: le coperture sono personalizzabili e non è previsto nessun anticipo per le spese mediche.
Nessuna sorpresa: basta andare sul sito di Heymondo e fare un calcolo approssimativo in base al viaggio che devi fare.
Il bello di un’assicurazione viaggio

Quando si parla di assicurazione viaggio non ci si riferisce solo ai viaggi di piacere, ma anche a quelli di lavoro.
Il bello dell’assicurazione viaggio, comunque, consiste in una sola parola: tranquillità. Ti starai chiedendo che senso abbia fare un viaggio avventuroso premunendosi in anticipo. Beh, le due cose non sono affatto in conflitto.
Avventura e rischio fanno parte del baglio dei viaggiatori. Allo stesso tempo, rimanere a letto per tutta la durata del viaggio (com’è successo a una mia amica durante la settimana bianca), perdere i bagagli, ritrovarseli a brandelli o essere derubati non è certo piacevole.
Con Heymondo puoi stipulare un’assicurazione per il singolo viaggio oppure una multiviaggio, a seconda delle tue esigenze.
Ottieni uno sconto

C’è un’altra bella notizia: da qui ad agosto puoi avere il 10% di sconto cliccando su questo link.
Non sappiamo ancora quando potremo viaggiare, è vero, ma per stipulare un’assicurazione viaggio non è mai troppo presto.
Adesso non ci resta che incrociare le dita e sognare la nostra prossima partenza.
[ARTICOLO SPONSORIZZATO]
10 risposte
A seconda della destinazione e del tipo di viaggio è indispensabile scegliere l’assicurazione più adeguata. Anche l’anticipo i meno delle spese mediche va valutato in base alla meta
Infatti, è così
Onestamente non conoscevo questa assicurazione, ma da come la descrivi sembra molto conveniente. Non mancherò di provarla alla prima occasione!
Brava Teresa ^_^
Io non ho mai dovuto acquistare un’assicurazione di viaggio perché con la mia carta di credito ce l’ho compresa ma questa Haymondo mi sembra molto interessante. La terrò presente per consigliarla o in caso mi dovesse servire
Brava Claudia ^_^
Che dire, d’impulso ho letto questo post per deformazione professionale. Si, le polizze viaggi sono obbligatori per alcune destinazioni, come gli USA, e necessarie per altre. Io consiglierei anche di guardare le esclusioni di una polizza come le franchigie.
Grazie per la dritta Maria 🙂
Mi sembra una proposta molto interessante, ma, avendo patologie pregresse, devo sempre stare molto attenta che le assicurazioni mi coprano anche in caso di ricadute o problemi legati appunto a condizioni preesistenti. Andrò a dare un’occhiata.
Caspita Paola, certo. Nel tuo caso, ci vuole qualche accortezza in più.