Dove andare in autunno è la domanda che ci poniamo ogni settembre noi malinconici. L’estate è finita e già ci mancano il sole, il mare, la spiaggia, come non ne avessimo avuto abbastanza.
Eppure – a noi malinconici – l’autunno piace molto: i colori, i profumi di legna che arde e di funghi bagnati, i sapori di cachi e castagne, il calore di un plaid. Tutto concorre a quell’atmosfera che, in fondo in fondo, cerchiamo sempre: quella di casa. Una “casa” che è anche simbolica e si può trovare viaggiando.
Da questa riflessione nasce il mio post, che vuole rispondere – in maniera non esaustiva ma entusiasta – alla domanda: dove andare in autunno?
Dove andare in autunno
Ecco i miei suggerimenti su dove andare in autunno. Attenzione: tutte le mete sono state “testate” in prima persona!
Toscana

La Toscana è la meta perfetta per un weekend d’autunno: i colori della Val d’Orcia sono incredibili e vederli dipanarsi sulle colline ha un effetto terapeutico sullo spirito. Ma l’autunno è anche tempo di borghi, e quale regione, più della Toscana, vi dà a disposizione una tale quantità di paesini conservati perfettamente e caratterizzati da case che sembrano uscite da un libro di fiabe?
Ecco quelli che, secondo me, sono dei must.
Dove andare in autunno: i borghi toscani
- Montepulciano. Più che un borgo, è una cittadina. Ve ne ho già parlato in diversi post ma continuo a considerarla la meta sine qua non di un viaggetto in Toscana. Da non perdere: Piazza Grande, la fortezza medicea e la chiesa di San Biagio. Dimenticavo: un piatto di pici al Ristorante degli Archi non si nega a nessuno!
- Pienza. Pensate che questo paese incarna il sogno rinascimentale di città ideale. Basta osservare le sue geometrie e architetture per rendersene conto: la gestione dello spazio, qui, è a dir poco perfetta. Da non perdere le sue strade dell’amore: via del Bacio, via dell’Amore, via della Fortuna e via del Buia.
- San Quirico d’Orcia. Immerso in un paesaggio dolcissimo, si offre in tutta la sua bellezza a non troppi visitatori (presi più da altre mete). Da non perdere: gli Horti Leonini, che in autunno sprigionano tutto il loro fascino!
Olanda
Secondo me l’Olanda è perfetta per un weekend d’autunno. Non mi riferisco solo ad Amsterdam, quanto a una città che mi ha colpita per il suo romanticismo:
Dove andare in autunno: Utrecht

Ne ho già parlato altrove, ma lo confermo: Utrecht è perfetta se si è alla ricerca di un’atmosfera raccolta e tipicamente nordica.
Potete tranquillamente girarla a piedi o in bicicletta, anche perché in autunno le temperature non sono ancora troppo rigide.
Divertitevi a zigzagare tra casette colorate, canali e strade strette. A fine pedalata, fermatevi in un bar per una cioccolata calda fumante.
Piemonte
Il Piemonte, oltre a far parte dei best in travel 2019 della Lonely Planet, è la regione autunnale per eccellenza. Pensate alle Langhe: non c’è periodo migliore di ottobre-novembre per visitarle e degustare gli ottimi vini della zona, magari in una stanza d’hotel affacciata sui vigneti.
Io avrò la fortuna di andare alla Fiera del Tartufo Bianco d’Alba, in provincia di Cuneo. Ecco quindi un altro consiglio per voi: le fiere sono occasioni fantastiche per entrare in contatto con il territorio rendendo felice il palato e scoprendo luoghi nuovi.
Ma il Piemonte in autunno è anche:
Torino

La città sabauda, in autunno, è ancora più elegante. Fate un salto al Parco del Valentino per godere pienamente di questa stagione.
Nel mio articolo su Torino, troverete molti consigli per andare alla scoperta dell’anima autentica di questa città un po’ sottovalutata.
Dove andare in autunno: Roma

Se ancora vi state chiedendo dove andare in autunno, allora vi rispondo: Roma. Vivo da molti anni nella capitale, e ve lo confermo: l’autunno è la stagione perfetta per visitarla.
I turisti, infatti, cominciano a diradarsi (in confronto all’estate) e i colori caldi della città si uniscono a quelli di una stagione che qui dà il meglio di sé. Basta camminare su Via dei Fori Imperiali, a Villa Borghese o sul Lungotevere per rendersi conto di quello che vi sto dicendo.
I tramonti romani, in questo periodo, sono particolarmente colorati e l’azzurro del cielo estivo cede il passo a una tonalità pastello che a me sembra sempre di aver visto solo qui…
Autunno in California

Era il 2011 quando andai in California: un mese e mezzo di pura libertà e puro autunno tra Berkeley, Oakland e San Francisco. E sapete quando tornerò in CAL? Il 9 novembre!
Non vedo l’ora di girare tra le strade di una Frisco ingiallita e di rivedere i cieli che ammantano Berkeley di un’atmosfera tutta americana: avete presente le casette dei film e le strade piene di foglie secche? Ecco, è questo che voglio ritrovare tra due mesi. E non vedo l’ora!
Datemi retta: la California è perfetta in questi mesi, e non parlo di quella dei surfisti ma della California dei Campus e degli studenti che si affrettano tra le loro strade con la felpa “griffata” e i libri sotto il braccio. Un consiglio: fermatevi in un bar e osservate questo favoloso viavai a Berkeley o a Stanford. Vi sembrerà di essere tra i protagonisti di una delle vostre serie tv preferite!
Slovenia

La Slovenia è un’altra possibile risposta alla domanda “dove andare in autunno”? Il foliage, in questo piccolo ma prezioso Paese, lascia senza parole.
Un luogo che vi suggerisco? Il lago di Bled: è un posto incantato, in cui camminare lentamente respirando la tranquillità della natura e delle persone non votate ad eccessi, come sono gli sloveni.
La Liguria
La Liguria è in assoluto una delle mie regioni preferite. Io ho avuto la fortuna di viverla in tutte le stagioni, e devo dire che in autunno mi piace ancora di più.
Togliete tutti i turisti dalle Cinque Terre, riempite strade e muri di foglie rosso fuoco, infiammate anche gli alberi e il sole: avrete paesaggi da cartolina indimenticabili.
Dove andare in autunno in Liguria
- A La Spezia, perfetta base di partenza per le Cinque Terre. La mia preferita? Vernazza.
- A Portofino. Lo consiglio anche a chi non ha uno yacht. Lo snobismo di Portofino è stemperato dalla prepotente bellezza della sua natura.
- Genova: rimane una delle mie città preferite in Italia. Un salto a Genova è un salto a pie’ pari nella vitalità.
22 risposte
Quest’anno, incrociando le dita, riusciremo ad andare sia in Slovenia che nelle benissime Langhe!???????? Ottimi spunti Robi
Ve lo auguro Ely! Per me è un Paese splendido e, se hai bisogno di consigli, chiedi pure 🙂
Non mi dispiacerebbe fare un bel giro in Liguria, in effetti. Mi hai dato una bella idea per il prossimo mese.
Di sicuro, non te ne pentirai 😉
Consigli perfetti! Liguria e Toscana in autunno regalano bellissimi paesaggi e immagino che la Slovenia – che io ho visto d’estate – sia altrettanto suggestiva. L’anno scorso avevo approfittato di un weekend per visitare alcuni castelli nel parmense piacentino, è una meta che mi sento di consigliare in questo periodo!
Anche l’Emilia Romagna mi ispira moltissimo in questa stagione!
mi sono accorta di aver già accettato uno dei tuoi consigli e sono stata nelle Langhe:meravigliose. Se dovessi scegliere tra le altre destinazioni… mi ha stuzzicato la tua descrizione della California: le foglie ingiallite, gli studenti con le felpe… partirei adesso!
Da film!
La Gran Bretagna, per esempio, è bellissima in autunno. Per me è la stagione migliore per visitarla.
Che sogno…
Hai scelto dei posti davvero bellissimi e pittoreschi. Vorrei poter aggiungere Londra e Praga che in autunno riescono a dare il meglio di sé.
Lo immagino! Io schizzerei a Londra anche subito
Che bella lista ricca di mete interessanti. Sono appena stata a Genova e visitarla in questa stagione è stata una vera scoperta, bellissimo passeggiare in riva al mare in autunno!
Anche per me lo è!
L’autunno è la mia stagione preferita e mi piace viaggiare in questo periodo. Sono stata due settimane in Irlanda e la consiglio ma approvo anche Roma. Abito a poca distanza e ammetto che la preferisco in questo momento dell’anno ????
È il momento più bello ????
Adoro ogni singola proposta del tuo articolo. La Toscana rimane sempre la mia preferita, Roma è la mia città e l’Olanda una delle prossime destinazioni che vorrei fare. Comunque ho un bel po’ da studiare per iniziare bene l’autunno, visto che ora non ci è possibile.
Speriamo che in autunno saremo in giro, liberi come il vento…
Partiamo dal presupposto che io adoro l’autunno e che mi piace viaggiare in questa bellissima stagione dell’anno.
Non mi aspettavo che la California fosse una meta da visitare in autunno! Ottimo consiglio, grazie!
San Francisco e dintorni erano splendidi. E mi hanno detto che a settembre raggiungono il picco della bellezza…
Amo l’autunno! E devo dire che è un po’ che mi piacerebbe visitare Utrecht, magari unendola a Bruges!
Approvo 😉