10 cose da vedere in Sri Lanka: il centro

10 cose da vedere in Sri Lanka. Un titolo che pensavo di dedicare al Paese intero ma che – me ne rendo conto – sarebbe stato alquanto riduttivo.

Gli elenchi piacciono, perché ci permettono di semplificare, ordinare, tenere sotto controllo. Per accontentare questa pulsione umana (tutta occidentale in realtà), mi limiterò dunque alle 10 cose da vedere tra Ella e Polonnaruwa, che fanno parte di un territorio circoscritto nel cuore dello Sri Lanka: il centro.

10 cose da vedere in Sri Lanka: i miei consigli sul centro del Paese

Vi ho già parlato dell’ovest e anche del sud. Oggi, invece, vi porto con me nel cuore del Paese.

1) 10 cose da vedere in Sri Lanka: il Little Adam’s Peek (Ella)

Sri Lanka: 10 cose da vedere. Panorama verde di Ella
La natura intorno a Ella

Ella tutta è sicuramente una delle 10 “cose” da vedere in Sri Lanka.

La prima impressione non è stata del tutto positiva, in realtà: la sera del mio arrivo, i tanti locali all’occidentale illuminati a festa mi hanno fatto pensare a un luogo iper turistico. Inutile dirvi che i giorni successivi sono serviti a farmi cambiare completamente idea…

La mattina dopo, infatti, mi sono diretta con il mio mister al Little Adam’s Peek, altura verdeggiante da raggiungere a piedi, osservando le piantagioni di tè e, tra le foglie, le macchie di colore rappresentate dai sari femminili… Donne e bambini si muovono qui con stanchezza, certo, ma anche con leggiadria, in mezzo alle piante di quella che è la bevanda più famosa del Paese (ex Ceylon, appunto).

C’era tanta gente quel giorno. Era la festa della luna piena e le persone si riversavano nella natura come formiche uscite dalle tane. E che natura! La mia camminata verso il Little Adam’s Peek è stata un’immersione nel verde, tra piante e uccelli esotici. Arrivata in cima, due Buddha ad aspettarmi.

Il Buddha è praticamente ovunque in Sri Lanka. Statue immense, statue votive, sculture abbozzate, altre più articolate: è onnipresente, motivo per cui la spiritualità, in Sri Lanka, si sente in maniera particolarmente forte.

10 cose da vedere in Sri Lanka: Buddha dorato sul Little Adam's Peek
Buddha dorato sul Little Adam’s Peek

2) Il famigerato Nine Arch Bridge

10 cose da vedere in Sri Lanka: mucca davanti al Nine Arch Bridge
Mucca davanti al Nine Arch Bridge

Il Nine Arch Bridge è uno dei luoghi più fotografati degli ultimi anni, diventata di diritto una delle 10 cose da vedere in Sri Lanka. Provate a cercarlo su Instagram. Anzi, a questo proposito è doverosa una considerazione: pazzi e pazze provenienti da tutto il mondo si sporgono pericolosamente pur di catturare il momento perfetto e poi postarlo. Oltre a definire stolta questa tendenza, mi sento di sconsigliarvela vivamente.

Detto ciò, dopo le faticose discese e salite tra i colli di Ella, una delle 10 cose da vedere in Sri Lanka è appunto il ponte a nove archi. Sì, quello sui cui passa il famoso treno Ella-Kandy. Questo ponte venne costruito dagli inglesi ed è tuttora estremamente scenografico. Dal Little Adam’s Peek lo si raggiunge facilmente sia a piedi che in tuk tuk.

Intorno al Nine Arch Bridge troverete mucche, cani rigorosamente pulciosi e “turisti della domenica”, che arrivano qui a frotte camminando sui binari. Niente paura: i treni sono pochi e lenti in Sri Lanka, e il loro arrivo si sente già da lontano. Non esistono Frecce Rosse e passeggiare sui binari insieme agli srilankesi è un’esperienza da fare.

Tutt’intorno, troverete anche i venditori di acqua di cocco: un modo fantastico per rinfrescarsi dopo una lunga camminata.

3) 10 cose da vedere in Sri Lanka: le Ravana Falls

10 cose da vedere in Sri Lanka: le Ravana Falls
Ravana Falls

Andare alle Ravana Falls è un must se ci si trova a Ella.

Io sono partita dal Nine Arch Bridge a bordo di un tuk tuk: una ventina di minuti tra alberi e curve, e mi sono ritrovata davanti a una scena d’altri tempi. Uomini, donne e bambini facevano il bagno nelle cascate e- ahimè – ci si lavavano con shampoo e sapone.

Tolto questo, si tratta di uno dei momenti che mi sono rimasti più impressi del mio viaggio in Sri Lanka.

4) Andare in treno da Ella a Nuwara Eliya: uno dei 10 must di un viaggio in Sri Lanka

10 cose da vedere in Sri Lanka: treno da Ella a Nuwara Elyia
Il treno da Ella a Nuwara Eliya

Questa esperienza vale da sola il viaggio, se si ha la fortuna di trovare posto sul treno. Io l’ho avuta (per fortuna, appunto).

Ho scelto il treno delle 06.39, immaginando che ci sarebbe stata meno gente. A dire il vero, se ci si vuole assicurare un sedile basta prenotare. Io non sono tipa da programmi però, così ho incrociato le dita e – sarà stato il mio salto felino o forse i miei occhi bene aperti – ho trovato due poltrone libere.

Perché è una delle 10 esperienze da fare in Sri Lanka? Perché si viaggia a porte aperte; perché si familiarizza con la gente del luogo; perché i paesaggi attraversati sono splendidi.

Anche in questo caso, attenzione a non sporgervi troppo. Approfittare della situazione non “a norma” va bene, finché non si diventa stupidamente spericolati (guardate me e capirete il mio livello di prudenza :D).

Ho optato per Nuwara Eliya come stazione di arrivo e non per Kandy, per evitare troppe ore di treno, comunque piacevoli. Ad attendermi, un gran freddo: il centro dello Sri Lanka è paragonabile alla Scozia, sia a livello di paesaggi che di temperature. Per cui, armatevi di maglioncino e scarpe chiuse, altrimenti vi ritroverete a tremare per tutto il tempo.

A Nuwara Eliya ho visitato il Victoria Park, un parco curatissimo e all’inglese. Unico neo: si paga l’ingresso. Si tratta solo di 300 rupie, ma non l’ho comunque trovato corretto. I parchi sono – o dovrebbero essere – luoghi aperti al pubblico, anche in Sri Lanka. Molti turisti si sono rifiutati di entrare, ma se volete togliervi dal traffico cittadino si tratta sicuramente di una buona idea.

5) La magica e spirituale Kandy

10 cose da vedere in Sri Lanka: elefante bardato a festa a Kandy
Elefante bardato a festa

Kandy è una bellissima città. Appena arrivata, ho percepito una forte spiritualità nell’aria. Dalla mia guesthouse sentivo il suono delle percussioni, vedevo monaci buddisti in mezzo al traffico, scorgevo templi a puntellare il lungolago.

Io sono così con i luoghi: istintiva, viscerale, me ne innamoro spesso all’istante. E così è stato per Kandy.

Diretta al Tempio del Sacro Dente per assistere alle Pūjā (preghiere buddiste) del tramonto, ho osservato pipistrelli giganti, iguane e scimmie. Ed elefanti! Era infatti il giorno di chiusura dell’Esala Perahera Festival, la festa più importante di Kandy e dello Sri Lanka tutto.

Decine di elefanti bardati per l’occasione sfilavano per la città. All’iniziale eccitazione, però, è seguita la malinconia. Questi elefanti, una volta fermi, si dondolavano di continuo, dandomi l’impressione di animali prigionieri e inquieti. Non ho potuto fare a meno di pensare alla condizione di mammiferi schiavizzati. Uno dei casi in cui la bellezza di un’occasione fa a pugni con l’abuso, la strumentalizzazione di altri esseri viventi.

Ho lasciato i pachidermi alle mie spalle e sono finalmente entrata nello splendido, mistico tempio, che si dice conservi un dente del Buddha. Se c’è una cosa che mi mette in difficoltà è descrivere i riti e le cerimonie. La mia emozione è stata tale che mi è impossibile tradurla oggi in parole: trascendentale è il termine corretto.

Turisti e fedeli si fondono alla perfezione e persino i primi si trovano a pregare, suggestionati dall’atmosfera che sembra avvolgere chiunque varchi la soglia. Il Tempio del Sacro Dente è sicuramente una delle 10 cose da vedere in Sri Lanka. Imperdibile!

10 cose da vedere in Sri Lanka: donna tra gli incensi del Tempio del Sacro Dente
Incensi del Tempio del Sacro Dente

Altro luogo meraviglioso di Kandy è il Malwatta Temple, sulle sponde del lago. Ma i templi si sprecano, a Kandy come nel resto dello Sri Lanka: ho ancora al polso un braccialetto di stoffa a doppio filo, rosso (come la fede induista) e bianco (come quella buddista). A “regalarmelo”, all’interno di un tempio che unisce entrambe le fedi, è stato un monaco. Esperienza che però mi ha lasciata con l’amaro in bocca: dopo avermi benedetta, il religioso mi ha sfacciatamente chiesto dei soldi, e questo mi ha insegnato una cosa fondamentale: l’abito non fa il monaco.

Attenzione, perché in Sri Lanka chiunque vi chiederà soldi, anche persone da cui mai ve lo aspettereste e a corredo di atti di gentilezza che inizialmente vi sembreranno gratuiti. A maggior ragione se si tratta di religione, non pagate, se non i biglietti d’ingresso quando previsti o se siete voi a sentire il desiderio di lasciare un’offerta.

In località famose come Kandy, aprite ancor di più gli occhi.

6) Sigiriya: una delle tante meraviglie da non perdere in Sri Lanka

10 cose da vedere in Sri Lanka: la Rocca di Sigiriya
La Rocca di Sigiriya

Uno dei sine qua non dello Sri Lanka è Sigiriya. Insieme al treno che da Ella porta a Kandy, Sigiriya varrebbe già da sola il viaggio, meta imperdibile per chiunque venga nella Lacrima dell’India.

Temevo che non sarei riuscita a visitarla, perché la notte prima la pioggia era stata torrenziale. E invece…

Arrivata all’ingresso di quello che è un immenso parco, mi sono persa a osservare fiori di loto e scimmie di varie specie correre tra gli alberi. In fondo, la meravigliosa Rocca, oggi patrimonio UNESCO. Si dice fosse la residenza del re Kasyapa oppure un antichissimo monastero.

Scalarla è un’esperienza surreale, non tanto per la fatica (accettabile se si è mediamente in forma) ma per le scimmie che rubano souvenir ai turisti, per le guide che cercano di accaparrarti, per la giungla che circonda tutta la zona, per l’altissimo e bianchissimo Buddha che si vede sbucare dagli alberi, per i meravigliosi affreschi, per le persone che ti chiedono di scattare una foto insieme a loro e per gli anziani che zompettano come avessero 20 anni. Salire sulla Rocca di Sigiriya è festa pura.

Visitate anche il museo all’interno del parco: è interessantissimo.

7) Sigiriya: Pidurangala Rock

10 cose da vedere in Sri Lanka: ragazza che osserva la rocca di Sigiriya da Pidurangala Rock
A Pidurangala Rock

Uno dei luoghi da non perdere a Sigiriya è Pidurangala Rock: se vi rimane un residuo di forza dopo la scalata all’attrazione principale, ve lo consiglio vivamente. Un luogo speciale, dal quale ammirare la famigerata Rocca da lontano.

L’ingresso è gratuito e molto particolare: ci si leva le scarpe e si oltrepassa un tempio buddista; ci si rimette le scarpe e si attraversa il bosco, arrampicandosi sulle rocce. Tra la partenza e l’arrivo, un lungo Buddha sdraiato.

In cima si gode di un panorama a dir poco mozzafiato. Provare per credere.

8) Polonnaruwa, must di un viaggio in Sri Lanka

La stupa Kiri Vihara a Polonnaruwa
La stupa Kiri Vihara

Polonnaruwa è un meraviglioso sito archeologico del centro dello Sri Lanka.

Si dice che girarlo in bicicletta sia il top. Io avevo un driver a disposizione (il caro Anura) e ho approfittato dell’aria condizionata della macchina, considerando la grandezza del parco e il caldo insopportabile di quel giorno.

Sono rimasta strabiliata di fronte al Rankot Vihara, una stupa alta 54 metri. Ricordo di essere entrata in una piccola nicchia dedicata a Buddha: un’anziana vestita di bianco mi ha invitato a pregare con lei e le altre donne, e a posare due bastoncini di incenso accanto agli altri: è stato un momento commovente.

Non dimenticherò mai la bellezza di camminare scalza sul terreno sabbioso e sulle pietre bollenti di quella che fu capitale dello Sri Lanka. Gli alberi bellissimi – e per me senza nome – si piegavano al vento, armonizzandosi con l’atmosfera raccolta e profonda.

Splendida anche la stupa bianca Kiri Vihara e il gruppo dell’Island Park, una serie di templi affacciati sul lago.

9) Le scimmie

10 cose da vedere in Sri Lanka: scimmia con Toblerone in mano
La scimmia e il Toblerone

Tra le 10 cose da vedere in Sri Lanka (se vogliamo definirle tali), secondo me, ci sono le scimmie. Sono i miei animali preferiti. Intelligenti, dispettosi, spaventosamente simili a noi.

Come vi dicevo poc’anzi, bisogna stare un po’ attenti, perché tendono a rubare oggetti e, soprattutto, alimenti agli ingenui turisti. Vedete la scimmia della foto? Ha un Toblerone in mano…

Tra l’altro, la nostra ingenuità è dannosa anche per loro: evitiamo di farci trovare con cioccolatini, Coca Cola, cibi e bevande, di cui fanno volentieri incetta.

10) I Buddha

10 cose da vedere in Sri Lanka: Buddha sdraiato a Polonnaruwa
Buddha sdraiato a Polonnaruwa

Sono tanti, sono ovunque. Sono in pietra, in oro, bianchi, illuminati, piccoli e giganteschi. I Buddha dello Sri Lanka sono uno più bello dell’altro e trasudano misticismo da tutti i pori.

Li ho amati tutti e a volte ho avuto l’impressione di comunicare con i loro volti sereni, talora dormienti. Ecco perché sono sicuramente nella mia lista delle 10 cose da vedere in Sri Lanka.

Dove mangiare e dormire nel centro dello Sri Lanka

Dopo aver visto le attrazioni più belle dello Sri Lanka, è ora di rifocillarsi e riposare.

Dove mangiare e dormire a Ella

  • Cafe Chill: un ristorante molto particolare ma sopravvalutato, famoso com’è tra i turisti. Buono il “buffalo curd”, dolce locale a base di yogurt e melassa.
  • 98 Acres: un resort-ristorante meraviglioso! Una piscina, dei bungalow e tavoli in legno così mimetizzati nel verde da risultare parte del paesaggio. Ho trovato questo posto per caso, camminando dal Little Adam’s Peek verso il Nine Arch Bridge. Qui ho mangiato pesce dell’Oceano Indiano condito con il sesamo.
  • Wild Resort: si trova in mezzo al bosco, lontano da tutto. Un posto immerso nel verde, dove al mattino ci si rifocilla con un’ottima colazione. La struttura è bella, la gestione un po’ ingenua.

Mangiare a Nuwara Eliya

  • City Food Court. Una sorta di centro commerciale di lusso, dove si trovano piatti occidentali (perfetto dopo un’infinità di pranzi e cene a base di rice and curry).

Mangiare e dormire a Kandy

  • The Pub: ottimo il “seer fish” con purè, verdure e pane all’aglio.
  • Empire Cafe: un ristorante dall’aria neo-coloniale, coloratissimo, internazionale (il mio pranzo? Wrap vietnamita al pollo).

Mangiare e dormire a Sigiriya

  • Chooti Restaurant. Pubblicizzato dalla Lonely Planet, non mi ha entusiasmata. Famoso per il roti (io l’ho provato all’avocado) e per i succhi di frutta fresca, si trova sulla strada principale.
  • Ahinsa Restaurant. Anche questo a due piani, è un ristorante che propone cucina vegetariana. Buone le banane fritte come dessert.
  • Gangula Lodge. Un posto bellissimo, magico! Stanza pulita e colorata, proprietari gentilissimi e un ospite speciale: un rospetto affezionato. Ah! Si può cenare in guesthouse (come nella maggior parte delle gesthouse): ve lo suggerisco caldamente, perché la proprietaria cucina per voi e vi evita i tanti locali turistici della zona.
Facebook
Twitter
LinkedIn

Altri articoli

Cosa fare a Bangkok: statue del Palazzo Reale

Cosa fare a Bangkok in 5 giorni

Capire cosa fare a Bangkok non è un gioco da ragazzi: la capitale della Thailandia è enorme e passare da un quartiere

Scoprire l'Egitto a Roma: il Pantheon di sera

Scoprire l’Egitto a Roma

Scoprire l’Egitto a Roma. Come? Iniziando dal Pantheon.  Quasi sempre lo troverai pieno zeppo di turisti. Se, come me, non sei un

8 risposte

  1. Il treno è senza ombra di dubbio il ricordo più forte che ho dello Sri Lanka. Lui ha dato il via ad una serie di cambiamenti dentro di me che hanno poi portato alla nascita del mio blog. Incredibile quanto un viaggio possa dare!

  2. Viaggiare attraverso le tue parole è sempre un piacere 😉 Per me ora lo Sri Lanka è solo un meraviglioso sogno, ma se immagino un viaggio in quelle zone penso a luoghi carichi di fascino e colori, giornate fatte di momenti commoventi e “trascendentali” come li hai descritti tu, gioiosa confusione e qualche contraddizione. Sporgersi (con attenzione) dal treno per Kandy o accendere incensi insieme a persone del luogo, familiarizzare con le tipiche scimmiette o camminare scalzi in un tempio buddista sarebbero istanti così indimenticabili da sembrarmi irreali. Istanti che ovviamente spero di vivere al più presto 😉

    Articolo salvato per spunti di viaggio! 😉
    Un abbraccio!

  3. Ammetto che mi piacciono le liste, utili soprattutto per una prima conoscenza di un luogo. Nello specifico sapevo davvero poco dello Sri Lanka, ma grazie ai tuoi consigli ho imparato tante cose. E poi amo l’Asia… per cui prima o poi ci finirò in Sri Lanka 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

On this website we use first or third-party tools that store small files (<i>cookie</i>) on your device. Cookies are normally used to allow the site to run properly (<i>technical cookies</i>), to generate navigation usage reports (<i>statistics cookies</i>) and to suitable advertise our services/products (<i>profiling cookies</i>). We can directly use technical cookies, but <u>you have the right to choose whether or not to enable statistical and profiling cookies</u>. <b>Enabling these cookies, you help us to offer you a better experience</b>.