
Un ultimo assaggio d’estate a Palinuro
In pochi apprezzano la bellezza fuori stagione: il mare di Palinuro è ormai inaccessibile, gli ombrelloni chiusi; c’è solo un pugno di temerari negozi che
In pochi apprezzano la bellezza fuori stagione: il mare di Palinuro è ormai inaccessibile, gli ombrelloni chiusi; c’è solo un pugno di temerari negozi che
Una regione famosa per il mare, con una storia straordinaria e tanti posti da scoprire, alcuni dei quali spesso sottovalutati. Tra questi rientrano i Borghi
Si chiama turismo speleologico: viaggiare alla ricerca delle grotte italiane, non è attività da specialisti, ma da appassionati. Le grotte affascinano per tanti motivi: Sono
Lo so, sono trascorse tre settimane da Capodanno, ma meglio tardi che mai. Come sa chi mi legge, non seguo programmi precisi di scrittura, anche
Appena tornata, mi sono sentita chiedere da più parti “cosa fare a Procida”. È una domanda sbagliata in partenza, questa. Perché Procida è uno stato
)Cosa fare in 72 ore a Napoli? Rispondo a questa domanda con un articolo che spero possa esservi utile, com’è stato utile a me raccogliere
Libri e viaggi: un binomio felice, anche se tautologico: esistono libri che non siano viaggi o viaggi che non possano diventare libri? Al di là
Nel XVII secolo, i rampolli dell’aristocrazia potevano permettersi di fare il Grand Tour, ossia un lungo viaggio che aveva lo scopo di iniziarli alla vita,
Avete mai pensato di partire dai siti UNESCO per intraprendere un viaggio in Italia che sia completo ed emozionante? Ai tempi del Coronavirus – si sa –