10 fantastici ristoranti in giro per il mondo

Fantastici ristoranti in giro per il mondo: ne ho alle spalle parecchi ma solo alcuni mi sono rimasti nel cuore.

Ecco perché ho deciso di preparare per voi una lista dei più spettacolari in cui ho mangiato.

Questa mini-guida riguarda luoghi provati da me e molto, molto amati…

Fantastici ristoranti in giro per il mondo: la mia top 10

Québec City, Canada: Ciel! Bistrot – bar

15 fantastici ristoranti in giro per il mondo: Ciel! Bistro-Bar
Ciel! Bistro-Bar

Tra i 10 fantastici ristoranti in giro per il mondo, il primo a venirmi in mente è lui: il Ciel! Bistrot-bar di Québec City.

19 anni fa, infatti, a quest’ora mi trovavo in Canada. Dieci giorni di assoluto piacere tra Montreal e, appunto, Québec City. Due città che ho adorato, così come ho adorato i canadesi francofoni, estremamente gentili e aperti.

Alla fine del mio viaggio, mi sono concessa un ristorante che rimarrà sempre impresso nella mia memoria. Il Ciel! Bistro-bar, intanto, è girevole: si trova in cima a un grattacielo. Come potete immaginare, è molto elegante: dalle sue vetrate, si può ammirare la città illuminata dalle luci della sera e il Saint Lawrence River.

Ricordo quella cena come se l’avessi fatta ieri: indossavo un vestito bianco e il rossetto rosso spiccava su un sorriso a 50 denti.

Se la bellezza è una strada per la felicità, io l’ho percorsa!

P.S.: A proposito: l’aragosta era buonissima.

Rethymnon, Creta: Prima Plora

Ristorante Prima Plora di sera, al tramonto
Prima Plora

Un posto magico, per animi romantici. Io ci sono andata per festeggiare un anniversario e credo che pochi posti avrebbero potuto superare questo ristorante.

Cos’ha di speciale? Intanto è sul mare. E quando dico sul, è sul. Intendo dire che tavoli e sedie sono disseminati praticamente sugli scogli. La vista che si gode è spettacolare e l’ideale è andarci al tramonto.

Insomma, per me è stata un’esperienza indimenticabile e non saprei dire se abbia preferito l’insalata di granchio, le candele a ogni tavolo o il blu del mare e del cielo che si fondevano…

Comunque, se volete leggere qualcosa in più su Rethymnon, vi invito a leggere il mio post.

Sydney, Australia: Icebergs Dining Room and Bar

10 ristoranti in giro per il mondo: interno dell'Icebergs Dining Room and Bar
Icebergs Dining Room and Bar

Sydney è una delle mie città preferite al mondo. Non avrei mai pensato che potesse piacermi tanto. Se dovessi associarla a dei colori, sarebbero il giallo, il verde e l’azzurro. Se invece dovessi attribuirle qualcosa di più fisico, non avrei dubbi: Sydney è respiro, una boccata d’aria fresca e rigenerante.

Lì, sono stata invitata in un ristorante bellissimo, con vista sulla famosa piscina di Bondi Beach (e sull’oceano, ovviamente): l’Icebergs Dining Room and Bar è un posto esclusivo, in cui mangiare sotto la luce soffusa di grandi lampadari.

Io ho avuto la fortuna di essere seduta proprio accanto alla vetrata. Era sera e osservare le onde infrangersi contro gli scogli e la piscina è stata un’esperienza più unica che rara.

Cosa si mangia? Pesce, ovviamente. I piatti sono raffinati e innovativi e l’Icebergs merita un posto d’eccezione tra i fantastici ristoranti in giro per il mondo provati da me.

Fantastici ristoranti in giro per il mondo: Melbourne, Australia – The Atlantic

Melbourne: ristorante The Atlantic di sera
The Atlantic

Nello stesso anno (il 2017), sono stata anche a Melbourne. Una città estremamente viva e anche caotica, per essere australiana. La sua caratteristica principale? L’avveniristico skyline lungo il fiume Yarra.

Anche in quell’occasione, fui invitata a cena. Quando si viene invitati da personaggi pubblici, si incappa sempre in ristoranti di livello: eccomi quindi al The Atlantic, ristorante di pesce lungo il fiume. Ambiente raffinato e moderno e un privè in cui mangiare indisturbati.

Un salmone e delle ostriche meravigliose; luci e colori soft; all’esterno, invece, la vita che pulsava intorno allo Yarra. Una delle memorie più belle.

Rio de Janeiro, Brasile: Marius

Fantastici ristoranti in giro per il mondo: interno di Marius, Rio de Janeiro
Marius

Immaginate di sentirvi rimbambiti a causa del lungo volo. Avete dormito qualche oretta nel pomeriggio ma questo vi ha causato ancora più stanchezza. Vi svegliate come se foste nel cuore della notte e invece sono solo le 20.00. Dovete andare a mangiare.

Frastornati, chiedete l’indirizzo di un buon ristorante e in hotel vi ricordano di fare attenzione: a Rio è meglio non camminare sulla spiaggia di sera. Si rischia di venire derubati.

Alla fine – nonostante la stanchezza e il timore – vi ritrovate in un locale bellissimo: siete da Marius, ristorante elegante e, al tempo stesso, easy della città brasiliana.

Colori e musica come solo in Brasile ci si può aspettare. E una carne da leccarsi i baffi. Cosa ho mangiato? La risposta è ovvia: tanto churrasco.

Un posto dove tornerei immediatamente.

Roma: Magnolia Restaurant

Fori e confetti nel ristorante Magnolia di Roma
Ristorante Magnolia

In questa carrellata di fantastici ristoranti in giro per il mondo, non poteva certo mancare Roma. L’ultimo in cui sono stata? Il Magnolia Restaurant.

Anche in questo caso, devo la mia esperienza a un invito. E che invito! La Repubblica mi ha ospitata insieme ad altri blogger e giornalisti che hanno scritto un trafiletto su qualche zona d’Italia all’interno della guida dedicata al Lazio.

Dovete sapere due cose: questo ristorante si trova all’interno del Grand Hotel di Via Veneto. Inoltre, si tratta di un ristorante stellato: lo chef Franco Madama ha lavorato da Fini a Modena e all’Inkiostro di Parma.

Inutile dire che ogni singolo ingrediente era di una ricercatezza assoluta. Il dolce è quello che mi è rimasto maggiormente impresso, sia per il sapore che per l’aspetto, ispirato (come tutti i piatti di Madama) a un quadro.

Da provare, anche e soprattutto per l’eleganza della location.

Bled, Slovenia: Julijana Restaurant , Grand Hotel Toplice

Tavolo del Julijana Restaurant
Julijana Restaurant

Anche questo è un ristorante ospitato all’interno di un hotel. Pensate che qui Trump fece la sua proposta di matrimonio a Melania (e vi ho detto tutto…).

Era il 2017 e io stavo partecipando a un blog tour. La mia prima volta in Slovenia è partita con il botto! Hotel elegantissimo sulle rive del lago e ristorante (Julijana) alla sua altezza, con piatti sperimentali. Un esempio? Il pâté di vitello con mirtilli.

Marina di San Vito, CH – Trabocco San Giacomo. Uno dei 10 fantastici ristoranti in giro per il mondo

Trabocco San Giacomo
Trabocco San Giacomo

Se avete letto il mio post sulla Costa dei Trabocchi, allora sapete dove ho festeggiato il mio compleanno: il Trabocco San Giacomo è lo scenario perfetto per una cena romantica o comunque per una celebrazione.

Difficilmente troverete un ristorante del genere fuori dall’Abruzzo o dalla Puglia. La sua bellezza consiste nella storia che ha alle spalle: i trabocchi, infatti, erano (alcuni sono ancora oggi) strumenti eccellenti per la pesca, alternativi alle uscite in mare.

Detto ciò, qui mangerete osservando il mare e sentendovi come sul set di un film.

Newquay, Inghilterra: The Fish House Fistral

Ragazza con bicchiere di vino in mano
The Fish House Mistral

Della Cornovaglia vi ho parlato un monte di volte: mi sono letteralmente innamorata delle sue scogliere e dei suggestivi paesaggi da romanzo giallo. La Cornovaglia è una regione selvaggia e romantica, in cui la natura vince a mani basse sulla cultura: è contatto con se stessi, con la forza inarrestabile dell’oceano, con la mutevolezza del clima.

The Fish House Mistral rispetta quanto detto sopra: è un piccolo ristorante simply chich che affaccia sull’oceano, da osservare rigorosamente al tramonto: è proprio lì che ne ho avvistato uno tra i più belli della mia vita. La cucina è molto buona e propone originali piatti di pesce freschissimo. Ricercatezza e semplicità le parole chiave.

Fantastici ristoranti in giro per il mondo: Montepulciano, SI – Ristorante degli Archi

Dieci fantastici ristoranti in giro per il mondo: Ristorante degli Archi, Montepulciano
Ristorante degli Archi

Gioco in casa, lo so: il Ristorante degli Archi, per chi non lo sapesse, è dei miei genitori. Non posso non promuoverlo e lo faccio con cognizione di causa: se capitate in Val d’Orcia, bussate alla porta dei miei genitori e vi ritroverete in un ambiente più unico che raro.

Il mio piatto preferito? I pici all’Etrusca, pasta lunga, fresca, condita con ricotta e porcini. Potrei parlarvi anche degli gnocchi alla fonduta di tartufo, della tagliata al rosmarino o dei dolci, ma lascio a voi il piacere della scoperta.

Se andate, non dimenticate di dire che siete lettori del mio blog: c’è un piccolo sconto per voi. E se mi avvertite per tempo, possiamo anche vederci lì, com’è già successo con altre persone 🙂

Spero che la mia lista sia di vostro gradimento e che si arricchisca sempre di più. Avrei avuto altri nomi ma non proseguo oltre.

Viaggiare, per me, è anche mangiare, per cui avrete altre dritte in futuro.

Facebook
Twitter
LinkedIn

Altri articoli

Cosa fare a Bangkok: statue del Palazzo Reale

Cosa fare a Bangkok in 5 giorni

Capire cosa fare a Bangkok non è un gioco da ragazzi: la capitale della Thailandia è enorme e passare da un quartiere

Scoprire l'Egitto a Roma: il Pantheon di sera

Scoprire l’Egitto a Roma

Scoprire l’Egitto a Roma. Come? Iniziando dal Pantheon.  Quasi sempre lo troverai pieno zeppo di turisti. Se, come me, non sei un

6 risposte

  1. Cavoli non sono stata in nessuno di questi! Devo assolutamente recuperare perché tra viste e buon cibo e atmosfere fantastiche meritano davvero tutti. Se posso aggiungo Il Sirenuse della Costiera Amalfitana solo per cercare di riprendermi per essermeli persi tutti dai! 🙂

  2. hai fatto una lista di ristoranti davvero particolari nel mondo, io adoro gli archi quindi fra tutti preferisco solo leggendo però quello a Montepulciano e a seguire quello sull’acqua il Trabocco SAn giacomo

  3. Che bella questa selezione Roberta! Viene voglia di provarli tutti 😉
    Ad agosto sarò a Creta, segno sicuramente il tuo consiglio per una serata speciale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

On this website we use first or third-party tools that store small files (<i>cookie</i>) on your device. Cookies are normally used to allow the site to run properly (<i>technical cookies</i>), to generate navigation usage reports (<i>statistics cookies</i>) and to suitable advertise our services/products (<i>profiling cookies</i>). We can directly use technical cookies, but <u>you have the right to choose whether or not to enable statistical and profiling cookies</u>. <b>Enabling these cookies, you help us to offer you a better experience</b>.