
Viaggi terapeutici: la travel therapy è per tutti
Viaggi terapeutici: cosa sono? Ci penso dal 1992… Non era la prima volta che andavo all’estero: precedentemente ero stata in Germania, Grecia, Spagna e Portogallo.
Viaggi terapeutici: cosa sono? Ci penso dal 1992… Non era la prima volta che andavo all’estero: precedentemente ero stata in Germania, Grecia, Spagna e Portogallo.
Libri e viaggi: un binomio felice, anche se tautologico: esistono libri che non siano viaggi o viaggi che non possano diventare libri? Al di là
Viaggi emotivi: di cosa si tratta? Non sono, tutti i luoghi e tutte le esperienze, in grado di coinvolgerci emotivamente? La mia risposta è no.
Viaggiare fa bene. Fa bene al corpo e, soprattutto, all’anima. Siete d’accordo con me? Se non avete una risposta certa, allora fatevi prendere per mano:
Ho sempre parlato dei viaggi nella loro accezione terapeutica. Non mi è mai importato contare i luoghi in cui sono stata, ma ricordare le emozioni
Nello scorso articolo, vi ho parlato dei patrimoni UNESCO italiani. Oggi invece voglio portarvi in giro nel resto del mondo, alla scoperta delle bellezze riconosciute
Viaggiare con la mente: quanti anni sono che lo propongo e – soprattutto – che lo faccio… Pare sia giunta l’ora di rispolverare questo concetto,
Libri e film sullo Sri Lanka: che ce ne siano a decine, lo potete già immaginare. Io, però, voglio portarvi con me nella “lacrima dell’India”