Smaltire la rabbia a Vela Luka, bellissima baia croata

Vela Luka: porticciolo con barche
Oggi c’è qualcosa che non va… dentro di te sta montando un’inquietudine che si tramuterà presto in rabbia. Peccato, perché stai andando nella bellissima Vela Luka.
Paghi il pedaggio per attraversare la strada-ponte che collega Krk a Fiume e dopo pochi chilometri sei a Baska, incantevole località, anche se (perlomeno in questo periodo dell’anno) troppo turistica. Ti colpiscono subito l’azzurro e, soprattutto, il bianco delle case e delle montagne calcaree che la circondano.
Il mare è cristallino ma sulla famosa spiaggia a mezzaluna, benché chilometrica, non c’è nemmeno un centimetro libero.
Opti quindi per Vela Luka, a dieci minuti di gommone (anzi: taxi-boat).

Da Baska a Vela Luka in taxi-boat

Sballottata dalla velocità e dalle onde, ti diverti come una bambina… Direzione Vela Luka, località che si trova sull’isola di Korcula.
Approdi finalmente sulla spiaggetta di questa piccola baia. Cerchi un posto all’ombra. E per quei due-tre motivi che di solito si accumulano velenosi nell’anima prima dell’esplosione, l’inquietudine cede il posto al broncio e, subito dopo, a inutili sfoghi. Se c’è una cosa che hai capito è che no, non puoi più permetterti quest’emozione forse sopravvalutata al giorno d’oggi: la rabbia. 
Percorri, nonostante la tua resistenza iniziale (visto il caldo e l’assenza totale di ombra in questa brulla valle), un itinerario che congiunge Vela Luka a Mala Luka, alta splendida baia. Un’altra cosa che apprendi, di nuovo, sulla tua pelle: meglio non permettere ad altri di scegliere per te. In caso di indecisione sul da farsi, è forse opportuno ascoltare la propria contrarietà e darle voce.
Per fortuna che arriva il tramonto ad addolcire i tuoi turbamenti. Adesso, finalmente, puoi goderti l’acqua fredda e ritemprante, la spiaggia di ciottoli quasi vuota e, addirittura, un paio di pecore che vengono, belanti, a trovare i turisti che si attardano di fronte a questi colori colmi di serenità…

Vela Luka: i miei consigli

– Il Beach Bar di Vela Luka: è l’unico ristorante ma merita. Io ho mangiato un ottimo trancio di pesce spada, accompagnato dal tipico contorno croato: bietole e patate.
– A Krk (omonima cittadina dell’isola), il locale Volsonis: si trova dietro alle antiche mura mura romane e conserva al suo interno delle catacombe. Si può mangiare o bere qualcosa nel giardino interno e a lume di candela.

Roberta Isceri

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Don`t copy text!