Spiagge e mare: mi credete se vi dico che non ho ancora fatto un solo bagno In attesa di partire per il mio prossimo viaggio, ho però deciso di dare un’occhiata ai luoghi popolari su Instagram.
Le 10 spiagge italiane più popolari su Instagram
Le ultime 5: dalla Sardegna alla Puglia
10. Cala Goloritzé, Sardegna
Difficile non far rientrare nella classifica almeno una spiaggia sarda.
Ammetto di essermi imbattuta spesso anche io in alcune foto che ritraggono le acque fluorescenti di questo luogo dal nome quasi esotico (il sardo, si sa, è una lingua a parte). A farla da padroni, hashtag come #lanuovasardegna, #sardegnaofficial e #focusardegna.
E pensare che è nata da una frana!
9. Spiagge instagrammabili: San Fruttuoso, Liguria
Ho visto questa spiaggia per la prima volta un anno fa e me ne sono innamorata immediatamente.
San Fruttuoso è famosa per il suo Cristo degli Abissi, che si può vedere facendo snorkeling nelle acque smeraldo di questa baia raggiungibile solo a piedi o in barca.
8. Porto Giunco, Sardegna
Avete bisogno di colori incredibili? Allora tuffatevi nelle acque intorno all’isola dei cavoli. #Sardiniantales è un altro hashtag utilizzatissimo.
7. Cala Mariolu, Sardegna
Un’ulteriore spiaggia sarda: qui le barche sembrano volteggiare nel vuoto, tanto l’acqua è trasparente. Ancora Sardegna, ancora colori che le parole faticano a trasmettere.
6. Spiagge pugliesi: Grotta della Poesia
Chi non ha mai visto una foto di questo luogo surreale? Io l’ho incontrato diverse volte ma solo su Instagram (purtroppo, non ho ancora avuto la fortuna di andarci).
Di certo, questa sorta di piscina naturale invoglia chiunque a tuffarsi nella sua accogliente conca.
La top 5: da Porto Selvaggio a Scala dei Turchi
5. Porto Selvaggio, Puglia
Anche questo è un posto incontaminato, che spinge a infilarsi per ore tra mare e pinete.
In questo momento, me ne starei lì in panciolle, addentando un panino all’ombra di un pino, per poi stare ammollo fino al crepuscolo…
4. Punta Prosciutto, Puglia
Ricordo il mio Ferragosto in questa spiaggia a dir poco spettacolare. Peccato che non ci fosse neanche un angolo su cui poggiare il mio telo. Anzi, a dirla tutta litigai con una signora per contendermi quell’unico centimetro disponibile che mi guardava da un po’.
Sabbia e mare. Entrambi a profusione. Magari a settembre, eh.
3. Baia del Silenzio, Liguria
La Liguria ha, su di me, un potere pericoloso. Potrei trasferirmi da un giorno all’altro in questa regione magnifica, presa anche lei d’assalto nei mesi estivi.
La Baia del Silenzio è silenziosa solo se ci si spinge al largo con un gommone. A giugno è perfetta però.
2. Costa Rei, Sardegna
Ancora lei, regina di questa top ten. Il perché è presto detto: sembra di essere in Polinesia.
1. Scala dei Turchi, Sicilia
Mentre leggevo la classifica, ero terrorizzata che la Sicilia non venisse nemmeno nominata. Invece eccola qua.
Scala dei Turchi è un altro pianeta: ci si può accomodare su una delle sue tante poltrone naturali in calcare bianchissimo e osservare la lucentezza del Mediterraneo. Un posto nel quale passeggiare la sera, sentendosi come il primo uomo sbarcato sulla luna.
Viva la Sicilia e la sua infinita poliedricità!
Le altre 10 spiagge italiane popolarissime su Instagram
Non sono solo 10 le spiagge più fotografate: ecco quindi le altre instagrammatissime spiagge di quest’anno. Dall’ultima alla prima:
- Portixeddu, Sardegna
- Baia dei Saraceni, Liguria
- Positano, Campania.
- Porto Badisco, Puglia
- Su Giudeu, Sardegna
- Cala di Volpe, Sardegna
- Baia dei Turchi, Puglia
- Punta Aderci, Abruzzo
- Tropea, Calabria
- Cala Violina, Toscana
Le 10 spiagge straniere più fotografate del 2018
10. Lanikai Beach, Hawaii
Chi non vorrebbe andare alla Hawaii? Io sogno queste isole da sempre. E allora andiamo, no?
9. Durdle Door Beach, Inghilterra
131.447 hashtag, resi possibili dal suo ponte di roccia calcarea naturale. Ve l’avevo detto che negli UK trovate spiagge da sogno!
8. Playa del Inglés, Canarie
Playa del Inglés è famosa per le sue dune altissime.
7. Whitehaven Beach, Australia
Vi basta sapere del fatto che ha la sabbia in quarzo?
6. Nissi, Cipro
Ugualmente bella è Nissi, a Cipro. Ci siete mai stati?
5. Copacabana, Brasile
Qui si gioca in casa: ci sono stata nel 2010! Innamorata del Brasile e, in particolar modo, del perfetto connubio tra sabbia bianca, mare verde e palazzi.
4. Cannon Beach, Oregon
Questa è celebre per l’immenso sperone di roccia che si solleva dalla sabbia, spesso avvolto dalla bruma dell’oceano.
3. South Beach, Miami
2. Barceloneta, Spagna
Ecco, su questa avrei da ridire. No, non l’avrei mai fatta salire così in alto.
1. Bondi Beach, Australia
Sono felicissima di esserci stata un anno fa! La spiaggia dei surfisti, dei biondoni scalzi, degli squali. Non posso dire di averla trovata particolarmente bella. Semmai affascinante, per l’aura selvaggia che solo in Australia…
La brutta notizia, però, è che le persone, ormai, sembrano scegliere le loro destinazioni in base a Instagram. Perché brutta? Perché, più che essere d’ispirazione, sembra che i luoghi comincino ad avere maggiormente un ruolo da sfondi per foto perfettamente patinate.
Spero di non arrivare mai a tanto e di continuare a scegliere i miei viaggi in autonomia e in base alla loro “chiamata”.
Voi avete una vostra personale classifica di spiagge?
16 risposte
La mia personale classifica delle spiagge più belle vede sempre la Sardegna in vetta!
Ho trascorso 4 estati a Porto Selvaggio e devo dire che è davvero un paradiso. A parte le decine di spine di ricci nel tallone!
Vorrei perdermi nelle acque della Sicilia ma ancora mi manca questa regione.
Il problema dei social purtroppo è che ormai si dà più importanza all’apparenza che alla sostanza.Non riesco nemmeno a capacitarmi del tempo perso per fare la foto perfetta invece di godersi un luogo pur di essere glamour e acchiappare like.
Mannaggia Simo, non puoi farti mancare la Sicilia. Organizza immediatamente un viaggio nella terra dei miti
Vedo che la Sardegna spopola, ma io mi tufferei immediatamente per vedere il Cristo degli Abissi in Liguria
Fatto: esperienza indimenticabile assicurata
Ben due spiagge liguri! Ottimo ? mi fa piacere vedere che sei di parte! Peccato manchi la splendida Baia dei Saraceni di Varigotti.
Io quelle straniere dell’elenco non le ho ancora conosciute!
Colpa di Instagram, non mia 😀
Mi stavo preoccupando perché non stavo leggendo la Sicilia ?. Eppure e aggiungo anche per fortuna spiagge da sogno ce ne sono tante altre dove ancora forse gli iger non sono arrivati?
Instagram è più limitato di quanto non si pensi 😉
Contenta di vedere le spiagge liguri in classifica. Certo che Sardegna e Puglia dominano la graduatoria!
Grotta della Poesia è un posto magico. Certo, se ti piacciono i tuffi è l’ideale, ma già a giugno è presa d’assalto. Però ciò che non tutti sanno è che prima di essere una meta del mare è un sito archeologico pregreco eccezionale!
Vedi? Quante cose non si sanno… Personalmente, non andrei mai alla Grotta della Poesia in piena estate. Preferirei scoprire il lato archeologico e godere del mare a settembre
Bello il tema del post! Io al momento vorrei vedere le spiagge di Creta per la prima volta e tornare in Sardegna dove manco da anni…Intanto, però, mi consolo vivendo in Liguria e avendo visto già 3 delle spiagge più fotografate al mondo 😉
Fortunella tu 😉
Io che faccio sempre questi giochetti del “ci son stata ” “non ci son stata”, sono contenta di essere stata in ben 6 delle 10 spiagge che hai elencato!! e a luglio non erano manco cosi affollate come ci avevano detto
Meglio di così!
Tutto questo per farci notare che sei già stata nelle spiagge top??? 😉 Quelle straniere le conosco meno, ma in Italia abbiamo davvero delle spiagge pazzesche!!
In alcune spiagge top. Mi piacerebbe averle viste tutte 😀