
Libri in viaggio: Lungo lo Stivale
Avevo già parlato della travel blogger e amica Diana Facile: “Sulle strade del Kenya” è il suo primo libro, quello che ha trascinato me e

Avevo già parlato della travel blogger e amica Diana Facile: “Sulle strade del Kenya” è il suo primo libro, quello che ha trascinato me e

Si chiama turismo speleologico: viaggiare alla ricerca delle grotte italiane, non è attività da specialisti, ma da appassionati. Le grotte affascinano per tanti motivi: Sono

Lo so, sono trascorse tre settimane da Capodanno, ma meglio tardi che mai. Come sa chi mi legge, non seguo programmi precisi di scrittura, anche

Erano anni che volevo andare al Conero, ma – chissà perché – ho sempre rimandato. Sarà che non avevo mai associato le Marche al mare.

Avete mai pensato di partire dai siti UNESCO per intraprendere un viaggio in Italia che sia completo ed emozionante? Ai tempi del Coronavirus – si sa –

Oggi ho voglia di fare con voi un viaggio in Italia. Sì, perché ho visitato tutti i continenti, vissuto qualche mese in Egitto, Inghilterra e

Erano anni che volevo andare a Urbino. In tanti mi avevano decantato le bellezze di questa città e, appena ho avuto due giorni a disposizione,

Il secondo giorno del mio viaggio nelle Marche con #RIPARTIdaiSibillini, iniziativa per rilanciare le zone del terremoto. Quello che circonda i Monti Sibillini è un luogo

#RIPARTIdaiSibillini: a due mesi dal sisma, un tour per scoprire le bellezze dei Monti Sibillini Finalmente trovo il tempo di raccontarvi il mio tour sui