Quali sono i viaggi da fare nella vita? Mi trastullo con questa domanda, mentre il post-quarantena procede lento, dando adito ai desideri di salire alla coscienza.
Una volta ho scritto dei 100 viaggi da fare almeno una volta nella vita, ma la verità è che la lista è in continuo aggiornamento. Si nutre infatti di nuove idee, ingrossandosi e sfoltendosi, a seconda dei momenti.
A due settimane dal mio compleanno (il 31 maggio!), ho quindi pensato di raccontarvi quali sono, per me, i viaggi da fare nella vita. Si tratta di una lista soggettiva, che tiene conto di alcuni fattori: l’impatto emotivo dei luoghi, le esperienze che preferisco fare, la compagnia con la quale vorrei partire.
Allora, siete pronti a decollare insieme a me? Sono accanto al finestrino e vi dirò, passo passo, dove andremo.
Viaggi da fare nella vita: l’Africa
Se parlo di viaggi da fare nella vita, non posso che partire dal continente dal quale tutti proveniamo: l’Africa. Pensate che – se escludiamo Egitto e Tunisia – non vi ho praticamente mai messo piede.
Quest’anno sarebbe stata la mia prima volta, ma purtroppo è successo quello che è successo. Ecco perché il primo dei viaggi da fare nella vita, per me, sarebbe a…
Jambiani – Tanzania

La Tanzania dei safari, quella del mal d’Africa e quella del silenzio descritto da tutti i viaggiatori che sono stati nella savana. Ma la Tanzania è uno dei viaggi da fare nella vita anche per Jambiani.
Si tratta di un villaggio di Zanzibar, isola protagonista dell’immaginario di tutti noi.
Cosa rende particolare Jambiani? L‘alternanza delle maree. Appena le acque turchesi si ritirano, la spiaggia (di fine sabbia bianchissima) diventa immensa. Non solo: essendoci la barriera corallina, all’improvviso diventa visibile ciò che di solito è sommerso: coralli, vegetazione subacquea, stelle marine…
Ho sempre vissuto il fenomeno delle maree con grande interesse: ricordo ancora con stupore le spiagge del Portogallo, del Brasile e, soprattutto, della Cornovaglia (dove le barche ora galleggiano ora sono arenate sulla spiaggia). Voglio stupirmi ancora, ma solo con gli occhi: come ho detto spesso, la barriera corallina non si deve toccare!
Valle dell’Omo – Etiopia

Sono anni che Mr F. mi dice di volermi portare in Etiopia. Lui c’è stato diverse volte per lavoro e ne è rimasto affascinato.
Se Etiopia dev’essere, allora voglio visitare la Valle dell’Omo, un territorio dominato dall’omonimo fiume. La cosa interessante è che le origini dell’uomo sono ascrivibili proprio a questa zona.
Qui, infatti, sono stati scoperti resti dell’homo sapiens risalenti a 200mila anni fa! Insomma, sarebbe come tornare alle origini.
Viaggi da fare nella vita: Europa
Com’è normale che sia, conosco abbastanza l’Europa. Mi mancano però diversi luoghi anche nel mio continente.
Per il momento, le mie urgenze sono queste:
Gullfoss – Islanda

L’Islanda rappresenta da anni, per me, uno dei viaggi da fare nella vita. Il fatto è che non basta una vita per realizzare tutti i propri desideri.
Vorrei andarci d’inverno e avere la fortuna di osservare l’aurora boreale; ma vorrei anche vedere Gullfoss, una delle cascate più famose di quello che, più che un Paese, sembra un altro mondo.
Cosa mi colpirebbe di Gullfoss? Prima di tutto la sua imponenza; e poi le sue acque bianche, dovute alla presenza del limo artico.
Ho sempre amato la potenza della natura: mi fa sentire meravigliosamente piccola, ma facente parte dell’immensità. Ecco perché penso che questo sia uno dei viaggi da fare nella vita. E spero di farlo quanto prima.
Santorini – Grecia

Mai stata a Santorini, mai osservato il famigerato tramonto che lambisce tetti e pareti bianche di questo speciale angolo di Grecia.
Oia è sicuramente il punto più famoso, ma ce ne sono anche tanti altri, fortunatamente meno affollati. Santorini, aspettami! Spero di poter venire da te fuori stagione.
Viaggi da fare nella vita: l’Asia
Oltre all’Africa, conosco poco anche l’Asia: ho viaggiato “solo” in Sri Lanka in Qatar, che però è un Paese più mediorientale che asiatico in senso stretto.
Ecco perché tra i viaggi da fare nella vita, per me, ci sono:
Palawan – Filippine

Quando dici Filippine, dici acque color smeraldo. A Palawan è una caratteristica che si fa particolarmente evidente: si dice persino che sia l’isola più bella del mondo.
Non so dirvi se questo sia vero, ma la nomea val bene una visita. Il luogo più suggestivo dell’isola pare essere El Nido, ma come sempre bisogna uscire dai percorsi più battuti e scoprire un entroterra dominato da una vegetazione lussureggiante.
Mi immagino già su una spiaggia incontaminata a mangiare pesce grigliato e a godermi la natura selvaggia di un Paese che non conosco affatto, se non in base al sentito dire.
Mongolia

Perché la Mongolia è uno dei viaggi da fare nella vita? Innanzitutto perché fuori dalle rotte più battute (e questo, come sapete, mi piace assai).
Inoltre, mi attirano i suoi paesaggi sconfinati, la cultura nomadica e le yurte, le tende che ospitano le famiglie mongole, facilmente montabili e smontabili.
Inoltre, non molto tempo fa ho visto “La principessa e l’aquila”, documentario su Aisholpan Nurgaiv, la tredicenne che ha rinnovato la tradizione della caccia con le aquile, in quanto prima donna ammessa nel corso della storia.
Dopo aver visto il film, acclamato al Sundance Film Festival, mi sono detta che prima o poi dovrò fare un viaggio in Mongolia.
Gili Air – Indonesia

Mai stata in Indonesia. Quando lo farò, non vorrò sicuramente limitarmi a Bali, luogo splendido ma fin troppo battuto dal turismo.
Da mesi penso infatti anche alle Isole Gili: sono tre (Gili Trawangan, Gili Air e Gili Meno) e si trovano a nord-ovest di Lombok. In particolare, sceglierei la seconda perché è la sintesi perfetta tra le altre due: natura da una parte, divertimento dall’altra.
Mi piacerebbe una fuga romantica da quelle parti, visto che a dominare sono le palme da cocco, le spiagge bianchissime e la barriera corallina. Quale luogo migliore per trovare rifugio?
Lago Inle – Myanmar

Un altro dei viaggi da fare nella vita? Il lago Inle, definito la piscina del Myanmar.
Purtroppo il turismo di massa non ha risparmiato nemmeno questo angolo “remoto” di mondo, ma fortunatamente il lago Inle conserva ancora una sua autenticità.
Circondato da innumerevoli villaggi, è caratterizzato anche da orti galleggianti, dove gli abitanti del luogo coltivano le loro verdure. Inoltre si possono osservare gli hynta, popolazione locale che si sposta sulle tipiche imbarcazioni piatte del luogo.
Il Giappone

Ecco i posti dove andrei:
- Shirakawa-go: vorrei dormire in un gassho-zukuri, tipica casa dal tetto in paglia circondata dal verde;
- le Alpi giapponesi: partirei da Kanazawa;
- Odaiba, l’isola artificiale di Tokyo, dove osservare un indimenticabile tramonto.
Deserto del Wadi Rum – Giordania

Un altro dei viaggi da fare nella vita e che rimando da fin troppi anni è la Giordania.
Non so quante volte vi ho detto che il deserto è il mio habitat naturale. Ecco, in Giordania mi sentirei fortunata come una regina.
Formazioni rocciose, canyon spettacolari e dune di sabbia rossa sarebbero la mia dimora perfetta. E il mio spirito troverebbe il riposo che da sempre cerca. Soprattutto quando è in viaggio.
Viaggi da fare nella vita: Centro e Sud America
Io sono un’amante dell’America, il mio continente d’elezione. Credo ci tornerò a più riprese per tutta la vita.
Non solo USA, ovviamente, ma anche…
Tulum e Baja California – Messico

Tulum e Baja California fanno parte della mia lista dei viaggi da fare nella vita. La prima è una città dello Yucatán, mentre l’altra è la seconda penisola più lunga del mondo. L’ideale? Percorrerla on the road.
I motivi principali per cui voglio includere entrambe le mete sono presto detti:
- non sono mai stata in Messico;
- a Tulum la storia millenaria convive con i colori del Mar dei Caraibi;
- a mezz’ora da Tulum si trova Akumal, la spiaggia delle tartarughe;
- voglio nuotare in un cenote;
- due delle prospettive più allettanti: mangiare tacos di pesce in uno dei tanti villaggi della Baja California. E andare alla scoperta delle balene.
Cascate dell’Iguazù e Perito Moreno – Argentina

Un altro Paese in cui mi riprometto da tempo di andare è l’Argentina. Non voglio solo ballare il tango tra le strade di Buenos Aires; voglio anche vedere dal vivo le Cascate dell’Iguazù e il Perito Moreno.
Per quanto riguarda le prime, si dice che siano il top quanto a cascate: sono ben 275 e raggiungono gli 80 mt d’altezza! Pare che le cascate del Niagara, per quanto più famose, impallidiscano al confronto.
Un altro dei viaggi da fare nella vita è sicuramente rappresentato dal Perito Moreno, ghiacciaio che si trova nel Parco nazionale Los Glaciares. Patrimonio dell’UNESCO dal 1981, si dice sia l’ottava meraviglia del mondo. Parola d’ordine: maestosità.
Corona del Inca e Machu Picchu – Perù

Il Machu Picchu è sicuramente un must, se si opta per un viaggio in Perù. Il Paese sudamericano, però, ha molto altro da offrire. Non mancano le città storiche come Cuzco né scenari naturali impressionanti come Corona del Inca.
Il cratere, infatti, si trova a ben 5.500 metri d’altezza. Si tratta di un’escursione abbastanza faticosa, ma la bellezza che si guadagna in cima non ha eguali.
Galapagos

Devo veramente spiegarvi perché le Galapagos sono sicuramente uno dei viaggi da fare nella vita? Chi non immagina paesaggi esotici, uccelli colorati e animali tutti da ammirare?
Alle Galapagos la flora e la fauna sono così ricche che non si può mettere piede su queste isole senza provare il terrore di violarle.
Io andrei sulle tracce di Cahrles Darwin e su quelle delle tartarughe giganti.
Ghiacciaio Pia – Cile

Mi riprometto di andare in Cile già da qualche anno. Cosa mi ispira di questo Paese? Tutto.
Penso ai suoi scrittori (come il meraviglioso Sepúlveda), alla storia travagliata e a una natura sorprendente, che passa dal deserto di Atacama al ghiacciaio Pia.
Ho sempre amato gli estremi: da un lato i deserti, dall’altro i luoghi dal bianco abbagliante. L’apparente aridità di certi posti mi riporta a me stessa.
Il ghiacciaio Pia ha una parete alta oltre 100 metri ed è raggiungibile in nave. Fino a un certo punto: poi bisogna prendere il gommone. La parte più emozionante è il rumore di sottofondo, creato dai grossi blocchi di ghiaccio che si staccano. Unico neo: il mal di mare. Pare, infatti, che da quelle parti le onde non si facciano certo desiderare.
Stati Uniti

Gli Stati Uniti che voglio visitare:
- Memphis, patria di Elvis e di Martin Luther King;
- il Lake Powel, nello Utah;
- il Brice Canyon;
- la Monument Valley;
- l’Antelope Canyon;
- Yellowstone;
- Horseshoe Bend, in Arizona;
- la Oregon Coast;
- il Grand Canyon;
- New York. Ancora.
Viaggi da fare nella vita: un’ultima carrellata
Ho 1001 viaggi da fare nella vita. Se continuassi ancora, penso che questo articolo non finirebbe più. E allora vi lascio solo con “qualche” spunto di viaggio.

- Australia: avendo già visitato due sue città (Sydney e Melbourne), adesso opterei per la selvaggia Uluru e le Isole Cook;
- Maldive: è sicuramente uno dei viaggi da fare nella vita. Prima o poi;
- Eolie: sono stata solo a Lipari e a Vulcano. Voglio vedere tutte le altre;
- Normandia: ho adorato Rouen, ma sogno un on the road;
- Thailandia, in particolare l’isola di Ko Phangan;
- Vietnam: Halong Bay. Uno dei viaggi da fare nella vita per il suo valore iconico;
- Canarie: voglio visitare il Parco Nazionale del Teide, a Tenerife. Ma anche Fuerteventura;
- Ibiza, ma fuori stagione;
- Madeira; sono anni che Mr F. me ne parla;
- Laos: mi immagino a Luang Prabang e sulle montagne dei dintorni;
- Norvegia: i fiordi e Tromso mi aspettano da parecchio tempo;
- Finlandia: la Lapponia sotto Natale;
- Cuba: ho già comprato la guida e uno dei miei desideri è ballare su una delle sue spiagge;
- Barbuda: vi dice qualcosa Lady Diana Beach?
- Marocco: visto che adoro i deserti, voglio vagare in quello di Merzouga;
- Bosforo: voglio tornarci quanto prima. E osservare il tramonto sulle sue sponde con un cocktail in mano;
- Egitto: mi mancano Abu Simbel e il Tempio di Karnak;
- Foresta amazzonica: mi piacerebbe andare nel lato venezuelano e dormire su un’amaca sopra la cascata del Salto Angel;
- Guatemala. A partite da Guatemala City (adoro il caos delle città centroamericane);
- Isola dei Conigli. Che vergogna: mai stata a Lampedusa!
- India: uno dei viaggi da fare nella vita è quello al Taj Mahal, simbolo d’amore eterno. Ciò di cui tutti abbiamo bisogno;
- Cascate Vittoria: ennesima scusa per andare in Africa;
- Madagascar. Voglio vedere i lemuri nel loro habitat. E i baobab;
- Iran: l’iconica piazza Naqsh-e-Jahàn. Che fascino!
- Dolomiti: punto al Rifugio Lorenzi, sul Monte Cristallo;
- Cananda: Parchi dell’Alberta, Prince Edward Island e Cascate del Niagara le mie mete;
- Mosca: devo scattarmi una foto al centro in Piazza Rossa;
- Bolivia: le lagune colorate e il Salar de Uyuni mi chiamano;
- Bora Bora. Perché è Bora Bora;
- Polinesia. Chi non ci andrebbe?
- Bahamas, in particolare l’arcipelago di Exuma;
- Cipro;
- Rodi.
Se continuerete a seguirmi, potrete vedere quali di questi desideri realizzerò. Perché – sì – torneremo a viaggiare.
46 risposte
Praticamente, tutti quelli che abbiamo nella nostra bucket list! Finora, un roadtrip negli USA è a breve (si spera!)
Speriamo davvero! Ma quando?
Tutte mete davvero stupende che sarei felice di fare anche io! Prima fra tutte il Giappone, poi seguono le Filippine, Indonesia, Giordania.. e poi tutte le altre! Il Perù vi confermo che è obbligatorio tra le mete perché vi stupirà, così come l’Africa o perlomeno il Sudafrica.
Non vedo l’ora!!
Io pensavo di avere una lista dei desideri praticamente interminabile, ma vedo che tu non sei da meno. Io mi auguro di riuscire a vedere tutte le cose che ho in mente, e lo auguro anche a te!
Grazie cara Teresa <3
Se iniziassi a scrivere una carrellata dei luoghi che mi piacerebbe visitare non finirei più mi sa???? Della tua wishlist sono stata alle Catarats de Iguazù e probabilmente sono il luogo più spettacolare che abbia mai visto! ???? Se non sbaglio Eleanor Roosevelt aveva affermato qualcosa tipo che le Cascate del Niagara a confronto sembrano un rubinetto che perde ????
Esatto, proprio lei 🙂
Che bella lista dei desideri! Anche la mia sarebbe come la tua o forse anche più lunga. Che poi ogni viaggio che faccio la lista dei desideri aumenta sempre di più invece di diminuire e non capisco come sia possibile! Il problema è che non ci basta una vita per farli tutti!
Sì, esatto… Uno alla volta e in base all’istinto del momento 🙂
Mentre leggevo, mi dicevo:”e aggiungiamo anche questo. E questo. E quest’altro”. Perchè diciamocelo, il mondo è bellissimo e posti che non valga la pena di vedere ancora non ne ho trovati. E poi…una ciliegia tira l’altra, dice il proverbio.
Proprio così. Un viaggio, un borgo, un luogo, un’emozione…
La Mongolia è un luogo che apre il cuore e lo conquista in un minuto. Io ci sono andata una ventina di anni fa, direttamente in treno dalla Cina. Un viaggio che non scorderò mai.
Ci credo Giovy! Riesco anche solo a immaginarlo <3
Noi di questa lista abbiamo visitato Santorini e Tulum. Santorini sebbene sia molto turistica è un gioiellino e dovevamo tornare qui a giugno. Peccato abbiano cancellato il volo causa emergenza Covid-19.
Cavoli, mi dispiace molto…
Mi piace tantissimo leggere dei sogni di altri viaggiatori, scopri sempre qualche chicca che diventa un sogno anche tuo. Pazzesca la faccenda delle maree su quella spiaggia della Tanzania, ecco, ora anche io voglio vederla…
Spero presto, sia per me che per te!
Qualcuna l’ho vista, altre sono in elenco. Un interminabile elenco che continuo ad aggiornare e soprattutto ad allungare. E mentre guardo l’elenco mi innervosisco se penso che per parecchio tempo non potremo viaggiare.
Eh già… Non basta una vita!
Caspita che lista! Questo dimostra quanto è grande la nostra amata (e bistrattata) Terra e quante perle ci siano sparse per il mondo. Ti seguirò e ti auguro di vedere tutte quelle che potrai.
Grazie Raffaella, augurio ricambiato con il cuore 🙂
Io non mi sono fatta una vera e propria lista perché oltre ad essere lunghissima conterrebbe probabilmente posti che non riuscirò mai a vedere. Per ora mi accontento di segnarmi qualche località Europea per noi molto più abbordabile
Va benissimo anche così 😉
Molti di questi posti vorrei visitarli anche io e sono nella mia lista. Il Giappone fra tutti, un sogno nel cassetto che spero si possa avverare prestissimo.
Spero che riuscirai ad andare in Africa nei prossimi mesi e il sogno sia solo stato rimandato.
Lo spero anche io…
Quanti bei posti! Zanzibar è anche nella mia lista, ma prima viene la Thailandia????
Negli Stati Uniti ti auguro di andarci perché sono strepitosi! Io sono stata in California, Las Vegas e Messico, Riviera Maya… che sogno!
Ci sono stata! Mi mancano solo i Patrimoni UNESCO, ma fortunatamente li ho girati abbastanza 🙂
Tutti viaggi stupendi che vorrei riuscire a fare prima o poi! Ormai ho smesso di aggiungere luoghi nuovi alla mia lista… Non mi basterebbe una vita intera oer vederli tutti!
Ti capisco molto bene…
Condivido con te molti luoghi in questa lista. In Africa sono stata in Sudafrica ed effettivamente entra sotto pelle, adesso vorrei tanto vedere la Namibia.
Anche a me ispira da secoli!
Come non essere d’accordo con te su molte destinazioni che anch’io vorrei visitare. Tra tutte quelle che hai citato però ce n’è una in particolare che sarebbe un ennesimo viaggio per me in Africa che sarebbe l’Etiopia…lo sogno da molto tempo…
Uh mamma, anch’io…
Che splendida lista dei desideri! Hai fatto sognare anche me! Chissà che non si possa realmente tornare a viaggiare quanto e come prima al più presto!
Lo spero di cuore Claudia <3
La maggior parte dei viaggi sulla tua lista sono ancora un sogno anche per me: spero di poterli effettuare tutti!
Basta farne qualcuno… E il cuore si riempie.
Per il momento, della tua lista ho fatto solo Santorini e USA, ma due mete erano in programma già quest’anno prima dell’arrivo del signor covid: Islanda e Giordania. Rimedierò? Speriamo di farcela!
Certo che sì 😉
Quanti desideri in comune! A marzo avrei potuto spuntare la lista dei desideri andando in Islanda ma non è stato possibile. Speriamo di rifarci presto!
Speriamo, sì :/
Vedo che siamo sulla stessa lunghezza d’onda! Viaggi che vorrei fare anch’io! Santorini vista ed è bellissima! Marocco esperienza indimenticabile! Le Eolie ce le ho davanti casa… il resto mi manca… dovevo fare l’Indonesia quest’estate e la Tanzania un altr’anno. Mi sa che slitterà tutto.
Viviamo giorno per giorno… Detto questo: hai le Eolie davanti casa? Magnifico!!
Oddio, quante ispirazioni meravigliose. Di quelle che hai scelto, quelle che vorrei realizzare al più presto sono Galapagos (per gli animali, ovviamente!), Giappone e Tanzania. Speriamo di vivere a lungo e di poter vedere il più possibile di tutta questa bellezza!
Speriamo Lucy 😉